Consulenza nell’ambito dei disturbi da costrittività organizzativa,
come il mobbing e lo stress lavorativo.
Valutazione psichiatrica e psicologica.
Redazione perizie e assistenza medico-legale.
Uno staff di esperti, valutato il contesto lavorativo e il rischio psicosociale, attraverso la somministrazione di test, sarà in grado di avviare il percorso più ideoneo, atto a modificare e migliorare il clima organizzativo e a ridurre le potenziali fonti di tensione.
Servizi e valutazione per le grandi e medie aziende, pubbliche e private.
Supporto e assistenza alle singole persone che si ritengano danneggiate a livello psicologico in ambienti lavorativi.
LO STRESS LAVORATIVO

Ansia, Depressione, Stress
quale adattamento o resilienza?
L’ansia, la depressione e lo stress appaiono come condizioni di frequente riscontro nella popolazione generale, interessano ogni fascia d’età (dall’adolescente all’anziano), ogni categoria professionale (dal medico all’elettricista) o ceto di appartenenza. ...
Il CORSO intende fornire gli strumenti psicologici di partenza per comprendere le enormi potenzialità della mente, ispirandosi al modello del fitness cognitivo-emotivo che valorizza la stretta e funzionale sincronia dei processi cognitivi ed emotivi della mente.
Il corso sarà articolato in lezioni con cadenza quindicinale. Le lezioni saranno pubblicate sul sito www.ferdinandopellegrino.com e disponibili a tutti, con accesso libero. La pubblicazione di ogni lezione sarà comunicata agli iscritti alla mailing list.
Sicurezza delle cure
OBIETTIVO
- essere contenti e soddisfatti di se stessi, sapersi rilassare
- accettare i propri difetti
- risolvere i problemi senza disperdere eccessive energie
- organizzare al meglio la propria vita e avere il controllo degli impegni assunti
- avere fiducia in se stessi ed essere autonomi
- riconoscere e gestire le emozioni
- essere assertivi, intraprendenti e decisi
- sognare ad occhi aperti e progettare il futuro
- mantenere la calma e avere coraggio in situazioni difficili
- essere innovativi, positivi, creativi
- investire tempo nello studio per rafforzare le proprie conoscenze
- imparare a dare il meglio di sé anche di fronte agli imprevisti
- favorire il confronto costruttivo con gli altri
- gestire i momenti di crisi conservando uno spirito di speranza nella progettualità futura
COME RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO?
E’ oggi ampiamente dimostrato dal punto di vista scientifico che le capacità cognitive ed emotive dell’individuo non diminuiscono con l’età ma che, se opportunamente sottoposte ad allenamento, garantiscono prestazioni più efficaci e maggiore vitalità.
IL FITNESS COGNITIVO-EMOTIVO
imparare a gestire lo stress
imparare a rilassarsi
BURN - OUT
La burocrazia, il lavorare in strutture amministrative mal gestite, la scarsa retribuzione, il sovraccarico lavorativo, l’esercitare l’attività professionale in branche della medicina non affini ai propri interessi ...
STRESS DA LAVORO
I NUMERI
OBBLIGHI GIURIDICI
COME INTERVENIRE
TIMING ...
SUPERLAVORO E DEPRESSIONE
STRESS E RISORSE
Basta!
Non ce la faccio più!
Sono stanco!
PSICHIATRIZZARE LA SCUOLA?
Gli insegnanti, così come tutti gli altri lavoratori, secondo il Decreto Legislativo legge 81/2008 (ex 626) devono godere di una valutazione in termini di sicurezza e salute ...
AGGIORNARSI
PER APPASSIONARSI
PER VINCERE LA NOIA LAVORATIVA
SCUOLA E BURNOUT
STRESS E BURNOUT
Cambiare il proprio stile di vita vuol dire chiedersi cosa mi fa bene, cosa mi rende soddisfatto, significa avere a cuore la propria salute e il proprio benessere. Solo così si potrà essere più sensibili e affettuosi nei confronti degli altri”
Perché un individuo è più forte, più dinamico e creativo rispetto a un altro pur avendo lo stesso quoziente intellettivo? Quali sono i fattori individuali che rendono una persona meno vulnerabile allo sviluppo di condizioni di disagio psichico?
Come posso affrontare la mia difficoltà a prendere decisioni e a essere funzionale sul lavoro e in ogni contesto sociale? Come posso reagire nei momenti in cui non mi sento più all'altezza della situazione? Cosa posso fare per avere fiducia in me stesso?
Imparare ad affrontare i problemi con un atteggiamento positivo, di “resistenza”, anche se ciò comporta affanno e, talvolta, frustrazione e scoraggiamento
essere innovativi, positivi, creativi
investire tempo nello studio per rafforzare le proprie conoscenze
imparare a dare il meglio di sé anche di fronte agli imprevisti
Zona Operativa
I nostri servizi vengono forniti su tutto il territorio nazionale.
Uteriori informazioni (articoli specialististici, libri, eventi, consigli) sono disponibili sul sito di Ferdinando Pellegrino - psichiatra, psicoterapeuta, docente, esperto in stress lavorativo, mobbing, burnout.
Contatti
Studio Pellegrino
Centro Studi Psicosoma
Via Palmiro Togliatti, 6/IV
- ingresso principale -
Via Pietro Fimiani 15/III
- ingresso secondario -
Castel San Giorgio (SA)
tel. 081 5162247
cel. 360 524930
info@stresslavorativo.it
info@ferdinandopellegrino.com